Praterie di mare, millenari ‘ingegneri’ ecosistemici a rischio

Producono ossigeno, catturano carbonio e sono essenziali per l’equilibrio degli ecosistemi marini. Ma cambiamenti climatici, inquinamento e urbanizzazione le minacciano, e la scienza pensa a una “evoluzione assistita” Aumento delle temperature, inquinamento e crescente urbanizzazione lungo gli ambienti costieri mettono sotto stress anche le piante marine, che come quelle terrestri svolgono un ruolo essenziale nella […]
1771-2021: il Cantiere Ernesto Riva del Lago di Como compie 250 anni

Il Cantiere Ernesto Riva di Laglio, sul Lago di Como, compie 250 anni. Nel corso dei secoli qui si sono avvicendate 8 generazioni di costruttori navali di barche in legno. Oggi il cantiere è diretto da Daniele Riva, considerato il “traghettatore” nell’era moderna dell’attività di famiglia. Centinaia le barche realizzate dai Riva, dai Dinghy 12’ ai […]
Si Può Fare. Pietro Iaria ci spiega il ballo per non vedenti

Un nuovo appuntamento con UICI – sezione territoriale di Roma, ci permette di diffondere notizie significative che possono essere importanti per molte persone. Questa volta vi parleremo del ballo, una piacevole intervista di Federica Carbonin a Pietro Iaria che racconterà la sua esperienza come ballerino affetto da disabilità visiva. P: Ciao Federica. Sì, sono da poco […]
La bellezza come codice dell’equilibrio sociale

Per il 2021 la Collezione Peggy Guggenheim ha individuato tre parole chiave, ispirazione, sostenibilità, presente, tre temi di discussione intorno ai quali dialogare con il proprio pubblico, in presenza e da remoto, in una forma di scambio e ascolto attivo, per creare relazioni autentiche e virtuose. A inaugurare questo percorso è la Prof.ssa Irene Baldriga, […]
Quando il cervello si sorprende

Pubblicato su Current Biology uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università di Firenze e Pisa che rivela come comunicano tra loro i meccanismi cerebrali tra aspettativa e sorpresa Un pool di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università […]
La leggenda dello sci Gustav Thöni compie 70 anni e ricorda gli esordi a Cortina

Un luogo e una data: Cortina, 28 febbraio. Per Gustav Thöni quest’anno sono più significativi che mai: il giorno del suo compleanno, importante perché celebra i 70 anni, lo porta a ricordare quello del 1967 quando, sedicenne, ha vinto entrambi gli slalom studenteschi sulle piste di Cortina che ospitano i Campionati del Mondo di Sci […]
Montecarlo. L’asta di Artcurial svela la più bella storia d’amore dell’anno

L’asta di gioielli di Artcurial, edizione invernale a Monaco, si svolgerà il 20 gennaio e riunirà il maggior numero di firme desiderabili sul mercato: Boivin, Van Cleef, Cartier, Boucheron, Lacloche … ecc. Di particolare rilievo è la collezione Property of a Lady, una splendida vetrina di oltre 100 gioielli firmati dalle più grandi maison di gioielli: Cartier, […]