Blasonatissimo Galzignano, Paese del Golf

Le sue origini sono antichissime, il ritrovamento di un cippo confinario testimonia l’esistenza di importanti insediamenti già nel II secolo a.c.. Le particolarità ambientali e termali che presenta la zona ha fatto si, che già intorno all’anno 1000, diventasse meta di villeggiatura della famiglie nobili, infatti a quel periodo risale villa Rizzoli, eretta nel 400 e […]
Il fascino e la poesia di un’antica terra

“Salve, Piemonte! A te con melodia mesta da lungi risonante, come gli epici canti del tuo popol bravo, scendono i fiumi. Scendono pieni, rapidi, gagliardi, come i tuoi cento battaglioni, e a valle cercan le deste a ragionar di gloria ville e cittadi…“ G. Carducci Importanti pagine della storia italiana sono state scritte in questa antica […]
Alla scoperta di uno “scrigno” gelosamente custodito nel cuore della Valle d’Aosta

Breuil-Cervinia è ai piedi del Cervino e delle Grandes Murailles, è amministrativamente una frazione di Valtournenche, ha conservato la doppia denominazione dal periodo fascista quando si aggiunse il nome italiano Cervinia a Breuil. Cervinia è una delle stazioni sciistiche più note anche a livello internazionale. Il turismo, sviluppatosi dopo la conquista del Cervino nel 1865, […]
I castelli di Montecchio, come raccontati da Shakespeare.
Ancora oggi Montecchio conserva un’atmosfera suggestiva data dalla presenza dei castelli che si ergono sui due colli sovrastanti la città. I Castelli di Giulietta e Romeo sono diventati negli anni il simbolo del paese, riconosciuto in tutto il mondo. Vi sono notizie sulla presenza di un castello a Montecchio fin da tempi antichissimi: fonti medioevali […]
I prestigiosi castelli italiani

L’Arte, la storia e la leggenda, raccontata dal fascino delle antiche costruzioni Rocca Meli Lupi Di Soragna La Rocca di Soragna è un maestoso castello situato nella pianura parmense. Venne fatto costruire nel 1385 dai marchesi Bonifacio e Antonio Lupi, su licenza del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. L’edificio è a pianta quadrata, con […]
Vivere bene è un’arte. Il lusso è sapere che gli artisti siamo noi
Le “Notti de L’Albereta” viaggiano attraverso le stagioni con un preciso schema che coniuga il cuore e la testa, l’emozione e la regola. Nel gioco e nell’applicazione di ogni facoltà, intellettiva e sensoriale, scoprirete un nuovo modo per liberare la vostra creatività. Lo dicono anche i saggi: creare è dare una forma al proprio destino. […]
L’antica via Francigena

Il culto, l’arte e la natura sono accompagnate dal fascino della storia e dal gusto di antichi sapori. Un percorso segnato da migliaia di pellegrini nel corso dei secoli. Da Canterbury a Roma, lungo la via Francigena, si trova l’itinerario che portava i penitenti verso i luoghi Santi della religione Cristiana, attraversava l’Inghilterra e la Francia, […]
Alta Marca Trevigiana: l’esaltazione dei sensi

Da Valdobbiadene a Conegliano, 34 km di colori e sapori, di natura e cultura, dove un anfiteatro collinare, a nord della Provincia di Treviso, è racchiuso tra le colline prealpine, dalla Valmarena e dal Consiglio. Proprio in questo scenario straordinario, la secolare e paziente cura dell’uomo, ha creato la cultura di un vino tra i più […]