Latine loquimur

Iniziativa speciale del museo per le Giornate dell’Archeologia: i video saranno dedicati al busto dell’imperatore Traiano, al celebre gruppo scultoreo del Laocoonte di Baccio Bandinelli, alla Calunnia di Sandro Botticelli Il busto dell’imperatore Traiano, che accoglie i visitatori nel primo corridoio degli Uffizi; il celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, realizzato da Baccio Bandinelli dopo la […]
Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021

Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo. L’emergenza sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina, rischiando così di vanificare […]
Valter Zanardi, la voce narrante

Il libro vero, quello fatto di copertina e pagine, può procurare gioie e dolori. Certo, c’è il profumo della carta e degli inchiostri, la qualità della rilegatura, il piacere di sfogliare. Oltre, beninteso, l’oggetto in sé. Se poi si tratta di una edizione bella o addirittura pregiata, il volume potrà integrare un’ immagine di lettore […]
Riparte la mostra “Van Gogh Multimedia & Friends” a Parma

Riapre il 13 giugno e viene prorogata fino al 13 settembre 2020 l’esposizione immersiva sul genio olandese a Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma Dopo aver attraversato giorni difficili dove tutto sembrava fermarsi, Navigare s.r.l. ha continuato a lavorare ai suoi progetti culturali e, grazie a questo sforzo, riparte, forte dello straordinario successo di pubblico del […]
Video in era Covid. A Firenze ‘parlano’ le statue

Firenze – Oltre mezzo milione di persone raggiunte, 170mila visualizzazioni, quasi 5mila condivisioni. Sono i numeri, registrati in meno di una settimana, del video “To humans, from Florence – Un video per Firenze” in cui si racconta la città vuota attraverso l’attesa e la nostalgia che provano le statue lasciate sole nelle piazze, nelle strade […]
Il Museo Galileo lancia nuove rubriche sui canali social

In questo periodo di temporanea chiusura il Museo Galileo è lieto di rendere ancora più accogliente la propria casa digitale promuovendo nuove rubriche di approfondimento destinate ai canali social, Facebook e Twitter. Facendo ricorso alle molteplici possibilità offerte dagli strumenti digitali, il Museo propone di raccontarsi secondo modalità più dirette e coinvolgenti, offrendo così una […]
Da Giachery a Basile: viaggio attraverso i luoghi dei Florio

Palermo. Casa Florio. Apertura straordinaria serale e mostra fotografica “Da Giachery a Basile: viaggio attraverso i luoghi dei Florio”. Insieme a Terradamare e la famiglia Paladino Florio, sabato 7 marzo sarà possibile assistere alle visite serali alla Palazzina dei Quattro Pizzi. Casa Florio, progettata dall’architetto Carlo Giachery in stile neo-gotico, addolcito dalla romantica scenografia del […]
Viaggio in Sicilia: come arrivare sull’isola?

La Sicilia è terra di tradizioni antiche e di bellezze amate in tutto il mondo. Sono tanti i luoghi di interesse conosciuti in tutto il mondo: i siti storici della Valle dei Templi di Agrigento, il teatro romano di Taormina o le città barocche di Noto, Ragusa e Modica. Ma anche tantissima ricchezza naturale con […]
Gioco, amore e follia al Carnevale di Venezia 2020

Venezia – Da sabato 15 a martedì 25 febbraio Piazza di San Marco, cuore della città, si trasforma in un grande palcoscenico, luogo di incontri giocosi e di sfilate all’insegna dell’amore, di maschere e folli spettacoli, facendo vivere al pubblico un’immersione nella magia e nei colori del carnevale, quest’anno con la Direzione Artistica di Massimo Checchetto.. Conduzione […]